con POLIURETANO ESPANSO
Miscela ottenuta dall’unione di due componenti allo stato liquido che viene spruzzata mediante utilizzo di specifici macchinari, su superfici di ogni tipo e pendenza. La miscela, subito dopo la sua posa, polimerizza assumendo la consistenza e le caratteristiche definitive, garantendo un’ottima modellatura e resistenza chimico meccanica.
Caratteristiche principali.
Può essere posato su supporti non omogenei quali cemento armato, ferro e altri materiali naturali o sintetici, presenta un elevato indice di elasticità, ottima resistenza nel tempo e un elevato potere adesivo.
Impieghi specifici.
Isolamento termico (e acustico) per qualsiasi tipo di superficie: orizzontale e verticale. Nello specifico è impiegato: su coperture (piane o fortemente inclinate); nelle intercapedini di muratura a “cassa vuota” già esistenti, mediante iniezioni praticate in fori disposti sulla muratura; nelle intercapedini di muratura a “cassa vuota” in fase di realizzazione, mediante spruzzo sulla faccia interna del primo strato di tompagnatura, eliminando ogni possibilità di ponte termico; per l’incapsulamento di eternit.