Massetto alleggerito ed isolante

Massetto alleggerito con cemento cellulare

Massetto alleggerito con perlina di polistirene

I massetti alleggeriti ed isolanti possono essere realizzati utilizzando le seguenti distinte tecniche:

con CONGLOMERATO CEMENTIZIO CELLULARE LEGGERO (C.C.L.)

E’ ottenuto miscelando cemento con specifiche schiume ed acqua. Presenta una struttura cellulare con elevati indici di densità e leggerezza, costituita da microcelle non intercomunicanti tra loro.

Caratteristiche principali.

Elevato coefficiente di isolamento termico ed acustico; peso specifico contenuto tra i 3000 e i 600 Kg/mc, tale da non incidere in modo significativo sulla portanza delle strutture di copertura o per sottofondi di livellamento di massetti; ottima resistenza al fuoco ed agli sbalzi termici; tempi di posa contenuti; costi molto contenuti rispetto ad altre tecniche operative, a parità di caratteristiche prestazionali.

Impeghi specifici.

Isolamento termico per coperture piane o leggermente inclinate, di capannoni e civili abitazioni, sottofondi termoisolanti per pavimentazioni, riempimenti alleggeriti di qualsiasi entità.

con PERLINA DI POLISTIRENE

Si tratta di un inerte superleggero ed altamente isolante in perle vergini di polistirene espanso a granulometria fine costante (con Ø da 3 a 6 mm), a densità controllata, miscelato con cemento, idonei additivi ed acqua, al fine di ottenere un impasto omogeneo, e perfettamente pompabile con idonei macchinari.

Caratteristiche principali.

Elevato coefficiente di isolamento termico; peso specifico contenuto tra i 250 e i 400 Kg/mc; può essere posato in orizzontale e su piani con pendenza fino al 40 %; alta resistenza agli sbalzi termici, tempi di posa contenuti.

Impeghi specifici.

Isolamento termico per coperture piane o fortemente inclinate, di capannoni e civili abitazioni; sottofondi termoisolanti per pavimentazioni; riempimenti alleggeriti di qualsiasi entità; possibilità di ponte termico; per l’incapsulamento di eternit.